
Condizioni di utilizzo
Premesse
La società Allergenio s.r.l. (di seguito anche solo "Allergenio” o il "Venditore”) si occupa di informazione, sensibilizzazione e formazione in materia di allergie ed intolleranze alimentari.
Allergenio, al fine di rispondere alle esigenze e alle aspettative dei suoi clienti, parallelamente alla attività sopra indicata ha deciso di commercializzare una serie di servizi e prodotti attraverso il sito internet allergenio.com; servizi e prodotti proposti in taluni casi anche per la vendita a distanza, elencati e precisamente descritti sul sito medesimo.
Le presenti Condizioni generali di vendita sono, dunque, applicabili a tutte le vendite di servizi e/o prodotti proposte da Allergenio concluse attraverso il sito internet allergenio.com. Tali vendite sono ideate e poste in essere in conformità alla normativa vigente in materia.
Allergenio ha il diritto di apportare modifiche e/o integrazioni, in qualsiasi momento, alle presenti Condizioni generali. Le Condizioni generali aggiornate sono pubblicate sul sito di Allergenio al fine di consentirne la conoscenza nonché la memorizzazione e la riproduzione da parte dell'Acquirente e di tutti i frequentatori del sito.
L'effettuazione dell'ordine di acquisto attraverso il sito internet allergenio.com implica totale e assoluta conoscenza delle presenti Condizioni generali di vendita, di cui formano parte integrante e sostanziale le presenti premesse, e la loro integrale accettazione.
Le Condizioni generali di vendita non regolano in alcun modo la fornitura e/o la vendita di servizi e/o prodotti da parte di soggetti terzi differenti da Allergenio, anche nel caso in cui sul sito di Allergenio siano presenti link, banner o altri collegamenti ipertestuali a siti riferibili a tali terzi soggetti. Conseguentemente, l'Acquirente è invitato, prima di procedere con l'eventuale inoltro di ordini e/o con l'acquisto di servizi e/o prodotti da soggetti terzi diversi da Allergenio, a verificare le condizioni di vendita applicate da questi ultimi. In ogni caso, Allergenio non può in alcun modo essere ritenuto responsabile della fornitura di servizi e/o prodotti da parte di terzi soggetti.
Per le informazioni relative al trattamento dei dati personali degli Acquirenti e dei frequentatori del sito, si rimanda al contenuto della Privacy Policy.
Identificazione del Venditore.
Ai fini delle presenti Condizioni generali di vendita, il Venditore Allergenio s.r.l., con sede legale in Firenze, via Fra' Domenico Buonvicini, 17, c.f. e p.iva 06645120483; p.e.c.: [email protected].
1) Ordine dei servizi e/o dei prodotti.
Gli ordini possono essere effettuati solo da persone maggiori di età e che non si trovino in condizioni d'incapacità legale.
Gli ordini devono essere effettuati in lingua italiana.
Gli ordini devono essere effettuati attraverso il sito internet allergenio.com, seguendo le modalità e le istruzioni che verranno via via visualizzate sul sito medesimo.
Nel corso della procedura di acquisto, è necessario fornire ad Allergenio, fra l'altro, alcuni dati ed informazioni, ivi compreso un indirizzo e-mail valido e funzionante al quale Allergenio inoltrerà aventuali informazioni e comunicazioni comunque concernenti l'ordine. Tutti i dati e le informazioni forniti saranno, se richiesto dalla legge, trattati in conformità alla normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali. A tale riguardo, si rinvia alla Privacy Policy.
Allergenio si riserva la facoltà di modificare in ogni momento e senza necessità di preavviso la tipologia di servizi e/o prodotti acquistabili.
L'Acquirente provvede alla scelta dei servizi e/o prodotti di proprio interesse, fra quelli proposti da Allergenio. La denominazione dei servizi e/o prodotti ordinati, i relativi prezzi (comprensivi di tutte le tasse e/o imposte eventualmente applicabili) e le modalità di pagamento, sono indicati nel carrello dell'Acquirente e nel riepilogo dell'ordine fornito al termine della procedura di acquisto.
L'Acquirente è tenuto a verificare l'esattezza del contenuto del carrello prima di confermare l'ordine, completando il modulo di acquisto in base alle istruzioni fornite sulla corrispondente pagina del sito e confermando di aver letto ed accettato le presenti Condizioni generali. Prima di procedere all'acquisto è richiesto all'Acquirente di leggere integralmente ed attentamente le presenti Condizioni generali di vendita, ivi compresa, in particolare, la clausola che disciplina il diritto di recesso.
2) Prezzi dei servizi e dei prodotti.
I servizi e i prodotti vengono offerti in vendita così come descritti e al prezzo indicato sul sito allergenio.com al momento dell'invio dell'ordine.
I prezzi riportati nel modulo d'ordine e sul sito sono precisamente indicati al netto delle tasse e imposte e in costo totale (IVA inclusa) e sono comprensivi delle spese di evasione dell'ordine; sono inoltre separatamente indicate le eventuali spese aggiuntive di spedizione, per i prodotti e/o servizi la cui vendita le preveda.
3) Conclusione dell'ordine.
La procedura di acquisto si conclude nel momento in cui l'Acquirente conferma l'ordine. Alla conferma, l'ordine è inviato direttamente ad Allergenio.
L'Acquirente può correggere l'ordine prima della conclusione dello stesso o rinunciare a effettuare l'ordine, abbandonando il sito senza aver concluso alcun ordine.
Con la trasmissione dell'ordine, l'Acquirente accetta integralmente ed incondizionatamente e si impegna ad osservare, nei rapporti con Allergenio, le presenti Condizioni di vendita e le ulteriori informazioni contenute sul sito internet allergenio.com, compresa la Privacy Policy.
Pertanto, prima di procedere all'acquisto dei servizi e/o dei prodotti tramite la trasmissione del modulo d'ordine, l'Acquirente deve leggere attentamente le Condizioni di vendita, che potranno, all'occorrenza, essere stampate dall'Acquirente attraverso l'apposito comando di stampa o essere memorizzate.
L'ordine concluso dall'Acquirente è ritenuto vincolante per Allergenio solo quando l'intera procedura di acquisto sia stata completata regolarmente e correttamente, senza alcuna evidenziazione di errore da parte del sito. Il contratto stipulato tra Allergenio e l'Acquirente deve intendersi, dunque, concluso nel momento in cui quest'ultimo riceva conferma da parte di Allergenio all'indirizzo e-mail indicato che l'ordine, inviato nel rispetto della procedura prevista, sia andato a buon fine.
In ogni caso, Allergenio si riserva il diritto di valutare l'accettazione degli ordini ricevuti e di non accettare gli ordini d'acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità, per qualsivoglia ragione, dei servizi e/o dei prodotti. In questi casi, Allergenio provvede a informare l'Acquirente che il contratto non è concluso e che la stessa non ha dato seguito all'ordine d'acquisto, specificandone i motivi. Tale comunicazione è effettuata entro 7 (sette) giorni decorrenti dal giorno successivo a quello in cui l'Acquirente ha trasmesso l'ordine ad Allergenio, la quale provvede al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dall'Acquirente in relazione allo stesso.
4) Condizioni di pagamento.
Il pagamento da parte dell'Acquirente può essere eseguito mediante uno dei seguenti modi, indicati sul sito allergenio.com e nel modulo d'ordine:
a) versamento on line, a mezzo carta di credito tramite il sito www.PayPal.com;
b) versamento a mezzo bonifico bancario, inviando ad Allergenio via e-mail o p.e.c. la attestazione dell'avvenuto pagamento.
Modalità di pagamento diverse da quelle sopra indicate dovranno essere espressamente autorizzate per iscritto da Allergenio.
Al fine di prevenire le frodi su Internet e per la tutela dell'Acquirente, il pagamento effettuato mediante il sito internet allergenio.com viene gestito in rete da PayPal. Questa società è responsabile della conservazione e del trattamento automatico in un ambiente protetto delle informazioni relative a ciascun ordine, ivi inclusi i dettagli della carta di credito.
Ai fini del pagamento, l'Acquirente conferma attraverso il sito internet allergenio.com di essere titolare della carta di credito indicata e che il nominativo indicato su detta carta è il suo; quindi comunica il numero, la data di scadenza e il codice di sicurezza indicati sulla sua carta di credito. Al momento della conclusione dell'ordine potrebbe essere richiesta alla banca dell'Acquirente una conferma che i dati inseriti siano validi e che la carta di credito utilizzata non sia stata denunciata come persa o rubata.
Nel caso in cui, per qualsivoglia ragione, l'addebito degli importi dovuti dal Cliente non avvenga, la procedura di vendita viene automaticamente annullata e la vendita automaticamente cancellata.
5) Download/consegna dei servizi e/o prodotti.
IN QUESTO ARTICOLO OCCORRERA' INDICARE COSA FA SEGUITO ALL'ACQUISTO, COME AVVIENE LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO/PRODOTTO. VERRA' COMPLETATO QUANDO SARA' POSSIBILE FARE LE PRIME PROVE DI ACQUISTO/DOWNLOAD.6) Divieto di rivendita dei servizi e dei prodotti.
È fatto divieto all'Acquirente di rivendere i servizi e/o i prodotti acquistati, in tutto o in parte.7) Restituzioni – Rimborsi – Diritto di recesso.
L'esercizio del diritto di recesso da parte dell'Acquirente è previsto solo ed esclusivamente in relazione a quei prodotti e/o servizi che, a seguito dell'acquisto, vengano spediti presso l'Acquirente medesimo. Tale diritto di recesso deve essere esercitato come di seguito descritto.L'Acquirente ha facoltà di recedere dal contratto, senza alcuna penalità, ottenendo l'integrale rimborso del corrispettivo d'acquisto, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna dei prodotti all'Acquirente o a un terzo soggetto che riceva i prodotti all'indirizzo di destinazione indicato dall'Acquirente al momento dell'ordine.
Al fine di esercitare il diritto di recesso, l'Acquirente dovrà inviare una comunicazione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o a mezzo p.e.c., indirizzata ad Allergenio s.r.l., via Fra' Domenico Buonvicini, 17, 50132 Firenze – p.e.c.: [email protected]. La restituzione del prodotto dovrà avvenire inderogabilmente entro il termine perentorio di 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione inviata con le modalità sopra indicate e si intenderà validamente effettuata a condizione che il prodotto sia integro in tutte le sue parti e non sia stato mai utilizzato. Il rimborso del prezzo pagato per l'acquisto non comprende le spese di spedizione per la restituzione del prodotto, che sono a totale carico dell'Acquirente.
L'Acquirente sostiene il rischio di perdita o di danneggiamento del prodotto da restituire durante il trasporto fino all'indirizzo di Allergenio s.r.l.. Nel caso in cui l'acquirente rispedisca il prodotto in ritardo, come pure nel caso in cui esso risulti danneggiato, usato, privo dell'imballaggio originario, o anche soltanto aperto, e ancora nell'ipotesi che risultino mancanti o danneggiate alcune sue parti o componenti, Allergenio si riserva il diritto insindacabile di rifiutare il rimborso del prezzo d'acquisto.
Nei casi in cui non vi sia corrispondenza tra il soggetto indicato quale destinatario del prodotto nei campi del modulo d'ordine relativi all'indirizzo di spedizione e il soggetto che ha eseguito il pagamento delle somme dovute per l'acquisto, il rimborso di quanto pagato, in caso di valido esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito da Allergenio a beneficio del soggetto che ha effettuato il pagamento.
Qualora non siano pienamente rispettate le modalità ed i termini per l'esercizio del diritto di recesso, come disciplinati in questo paragrafo, l'Acquirente non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte ad Allergenio; tuttavia, potrà riottenere, a sue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti ad Allergenio. In caso contrario, Allergenio potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
8) Trattamento dei dati personali.
Fermo restando quanto riportato nella Privacy Policy reperibile nella relativa sezione del sito internet allergenio.com, ai sensi del vigente Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196), Allergenio, in qualità di titolare del trattamento, informa l'Acquirente che il trattamento dei dati conferiti all'atto dell'ordine è finalizzato unicamente all'evasione dell'ordine medesimo e all'adempimento dei conseguenti obblighi contrattuali e di legge. Tale trattamento avverrà con l'utilizzo di procedure, anche informatizzate, ad opera di incaricati previamente autorizzati ed istruiti.Ferme restando le comunicazioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge o per ordine dell'autorità, i dati dell'acquirente potrebbero anche essere comunicati a soggetti privati in genere (banche e istituti di credito, finanziarie, società di recupero crediti, ecc.) e liberi professionisti, ma non saranno oggetto di diffusione. Soltanto con l'espressa autorizzazione dell'Acquirente il suo indirizzo e-mail verrà utilizzato da Allergenio per l'invio di una newsletter avente contenuto informativo, promozionale e/o pubblicitario in relazione ai servizi e alle attività della stessa Allergenio. Il conferimento delle generalità dell'Acquirente è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e, pertanto, l'eventuale rifiuto di fornirli potrà determinare l'impossibilità di dare corso all'ordine, mentre il conferimento degli altri dati, benché non obbligatorio, sarà comunque necessario a fini della gestione del rapporto contrattuale.
In qualunque momento l'Acquirente potrà esercitare i diritti previsti dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196) ed, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, errati o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le relative richieste tramite lettera raccomandata a.r. da inviare ad Allergenio s.r.l., via Fra' Domenico Buonvicini, 17, 50132 Firenze, o tramite p.e.c. all'indirizzo [email protected].
Se l'Acquirente fornisce dati personali di terzi (ad esempio in caso di acquisto per conto di un soggetto terzo, effettivo utilizzatore del prodotto, al cui indirizzo effettuare la spedizione) l'Acquirente deve provvedere affinché la comunicazione dei dati ad Allergenio e il successivo trattamento per le finalità specificate nell'informativa privacy siano conformi alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, per cui, ad esempio, l'Acquirente può fornire i dati personali di terzi soggetti solo dopo avere debitamente informato questi ultimi ed averne ottenuto il consenso al trattamento, se richiesto dalla normativa.
9) Autenticità dei prodotti e diritti di proprietà intellettuale.
Il marchio "Allergenio”, così come l'insieme dei marchi figurativi e non figurativi e, più in generale, tutti gli altri marchi, illustrazioni, immagini e loghi presenti sul sito allergenio.com e sui prodotti proposti da Allergenio, che siano oggetto di registrazione o meno, sono e rimangono di esclusiva pertinenza di Allergenio s.r.l., via Fra' Domenico Buonvicini, 17, 50132 Firenze – p.e.c.: [email protected]. La riproduzione totale o parziale, la modifica o l'utilizzo di detti marchi, illustrazioni, immagini e loghi, per qualunque motivo e su qualunque supporto, senza il preventivo accordo scritto di Allergenio s.r.l. sono assolutamente vietati.È, altresì, vietata qualsiasi combinazione tra i predetti marchi ed altri marchi, simboli, loghi e, più in generale, qualunque segno distintivo idoneo a realizzare un logo composito ed è, infine, assolutamente vietato l'utilizzo di brevetti che risultino di proprietà esclusiva di Allergenio o comunque in licenza a quest'ultima.
10) Caso fortuito e forza maggiore.
L'esecuzione delle prestazioni da parte di Allergenio può essere sospesa in caso di sopravvenienza di un caso fortuito o di forza maggiore che ne impedisca o ne ritardi l'esecuzione.Allergenio informa l'Acquirente del verificarsi del caso fortuito o di forza maggiore nel termine di 7 (sette) giorni dal verificarsi dello stesso.
11) Foro competente – Legge applicabile.
Il foro esclusivamente competente per i contratti di vendita conclusi attraverso il sito internet allergenio.com è quello di Firenze.Gli ordini effettuati in base alle presenti Condizioni di vendita sono regolati esclusivamente dalla legge italiana.
E' fatta salva, in ogni caso, la disciplina imperativa vigente in materia di contratti conclusi con il Consumatore, ove applicabile.